Max Ferstappen ha dominato completamente il GP di F1 a Imola e Sergio Perez ha chiuso 1-2 su RBR – Leclerc 6°.
Eccezionale Max Ferstappen è la vittoria Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola, ha ottenuto una vittoria molto importante sia in termini di punti che psicologicamente. È stato un grande giorno per lui Red Bull Racingil che lo rende 1-2 all’interno della sua base Ferrari, come Sergio Perez finito al 2° posto. QUELLO McLaren Lando Norris ha preso il 3° posto e ha preso il podio per la prima volta quest’anno.
Max Verstappen VINCI il Gran Premio dell’Emilia Romagna!#ImolaGP #F1 pic.twitter.com/3lZEBTDcZ9
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Charles Leclerc non è riuscito a battere le Red Bull e alla fine non ha evitato errori. Ha finito per prendere il 6° posto e rimanere in testa alla classifica, anche se i migliaia di tifosi che hanno invaso la pista italiana dovevano aspettarsi qualcosa in più.
Inizio e SC
A Imola aveva smesso di piovere ma la pista era abbastanza bagnata e tutti i piloti si sono seduti al via con gomme intermedie Pirelli nelle loro vetture. Non appena il semaforo rosso si è spento, Max Ferstappen è scattato molto bene dalla pole position e si è mantenuto secondo. Con grande entusiasmo alla Red Bull Racing, hanno visto Sergio Perez partire alla grande e salire al secondo posto, mentre Charles Leclerc ha perso anche il 3° posto contro Lando Norris, per scendere al 4° posto, cosa che ha reso i fan molto entusiasti e delusi. Dietro Magnussen sono 5°, davanti a Russell, Botas, Alonso, Vettel e Chunoda. Hamilton è al 12° posto.
1/63 di giro
Contatto tra Ricciardo e Sainzo
L’australiano è tornato in strada, ma lo spagnolo è rimasto bloccato sulla ghiaia ed è stato eliminato dalla gara
ℹSICUREZZA AUTO FUNZIONATA️#ImolaGP #F1 pic.twitter.com/TGVi9Ogufr
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Ancora una volta il primo giro non si è concluso normalmente, in quanto avevamo un display Safety Car, a causa della collisione tra Ricardo e Saint, che ha lasciato la Ferrari spagnola immobilizzata nella trappola di sabbia per la seconda gara, questa volta in modo irresponsabile.
Ripetere
Alla ripartenza, pochi giri dopo, Ferstappen ha mantenuto il comando senza problemi, avendo avuto anche “protezione” da Perez. Leclerc ha subito provato ad attaccare Norris ma senza la DRS McLaren Briton a difendere il 3° posto. Successivamente, Alonso, con la sua auto gravemente danneggiata, sulla quale Schumacher gli era caduto addosso, fu costretto ad andarsene.
giro 5/63
Stiamo correndo di nuovo! #ImolaGP #F1 pic.twitter.com/zFS9MpNOEc
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Leclerc ha dato ai fan la possibilità di festeggiare quando ha finalmente superato Norris. Il monegasco, però, è ora a più di 6 secondi da Ferstappen e inoltre deve prima raggiungere Perez, che è di circa 3” davanti a lui. Ma le Red Bulls sono state molto veloci a quel punto della partita e Leclerc non solo non si è avvicinato ma ha visto la differenza rispetto a Ferstappen aprirsi.
Quindi, Russell è stato molto più veloce di Magnussen davanti a lui, ma ha avuto difficoltà a superarlo. Il britannico della Mercedes ce l’ha fatta pochi giri dopo, lasciando il danese di Haas per dare una nuova battaglia a Valteri Botas.L’esperto pilota finlandese dell’Alfa Romeo ha presto trovato l’occasione per passare e risalire al 6° posto, dietro a Russell.
Puzzle del tempo
Sulla traiettoria di Imola iniziano a formarsi linee secche ma tornano i pronostici di pioggia. Pertanto, il team e le guide non possono decidere facilmente la loro strategia, poiché sarà determinata principalmente dalle circostanze. Questo li mette in uno stato di attesa e tutti rimangono con le gomme con cui hanno iniziato la gara, finché non decidono quale sia la mossa giusta per il sequel.
Ricardo, che non aveva niente da perdere dopo la sua ultima caduta in seguito a una caduta al primo giro, è stato il primo a rientrare ai box per sostituire le gomme intermedie con le slick. Il suo esempio nel giro successivo è stato seguito da altri piloti, che hanno visto l’australiano migliorare notevolmente il suo tempo. Al giro successivo c’è stata una frenesia ai box, poiché tutti i piloti sono venuti a mettere le gomme slick.
PAP 19/63
Le slick sono imbullonate ovunque, anche nella Checo Perez #ImolaGP #F1 pic.twitter.com/k3mLy1B93J
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
La situazione al vertice non è cambiata dopo il pit stop, con Ferstappen che ha mantenuto il comando e Perez che ha ripreso il 2° posto. Il messicano è entrato presto nel giro per il proprio cambio e quando è tornato in pista dietro a Leclerc aveva le gomme a temperatura normale mentre Leclerc era ancora freddo, quindi è stato relativamente facile sorpassare.
Attacco Leclerc fallito
Quando le gomme di Leklep hanno raggiunto la giusta temperatura, il monegasco ha raggiunto le spalle di Perez e ha iniziato a spingere forte. Leclerc è stato decisamente più veloce ma senza DRS, che a causa della mancata attivazione dello stato non poteva passare. Per diversi giri i due hanno combattuto, fino a quando Perez ha accelerato il passo e ha iniziato ad allontanarsi, scrivendo giri più veloci.
giro 25/63
Leclerc insegue Perez nella battaglia per la P2
TOP 10
Verstappen
Perez
Leclerc
Norris
Russel
Botti
Vettel
Magnussen
tsunami
fare una passeggiata #ImolaGP #F1 pic.twitter.com/cDfKlop1lC– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Più indietro, Norris tiene comodamente il 4° posto, con un margine di sicurezza dal 5° Russell, anche lui molto diverso da Botas, che lo segue al 6° posto. Vettel con un’ottima strategia era salito al settimo posto, davanti a Magnussen. Per gli ultimi due posti nella top 10 abbiamo una grande lotta tra Chunonda, Stroll, Okon, Albon, Gasley, Hamilton e Ricardo.
La pioggia che non arriva mai
La Red Bull Racing sembrava imbattuta al vertice, con Max Ferstappen a fare la differenza da Perez in doppia cifra e il messicano non qualificato ma allo stesso tempo meno minacciato da Leclerc che lo seguiva al 3° posto. Situazione difficile per Monegasco, che a causa di nessun altro pit stop si aspettava di non avere tante freccette nel suo tubo per cercare di ribaltare la situazione.
34/63 giro
Hamilton sta inseguendo Gasly, e con il DRS ora attivato, il ragazzo della Mercedes potrebbe fare solo la mossa decisiva #ImolaGP #F1 pic.twitter.com/CmD44aDsSF
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Tuttavia, la pioggia è stata lenta a comparire e poiché le condizioni della pista sono migliorate anno dopo anno, i tempi sono diminuiti ma non abbiamo avuto un cambiamento significativo nelle classifiche, anche se nel frattempo il DRS è stato abilitato. L’esempio più tipico del dominio di Ferstappen è arrivato a circa 20 giri dalla fine, quando l’olandese ha lanciato un giro ad Hamilton, il pilota con cui era in lotta per il titolo. In quel momento, il pilota britannico stava lottando contro Gasley e Albon per il 12° posto. Tuttavia, c’è stato un progresso per un pilota, ovvero Yuki Tsunoda di AlphaTauri, che ha superato Magnussen in 8a posizione.
Fine partita e fine partita
Charles Leclerc ha giocato la sua ultima carta, arrivando per un cambio gomme 13 giri prima della fine, con una gomma morbida che ha sostituito una gomma da pioggia. Il monegasco Ferrari sfrecciava in pista alle spalle di Norris, ma pochi istanti dopo lo superava facilmente. La Red Bull ha reagito immediatamente e ha chiamato Sergio Perez per il cambio gomme al giro successivo e Max Ferstappen al giro successivo.
La mossa della Ferrari sembra aver funzionato, visto che Leclerc ha “eliminato” la distinzione da Perez ed era proprio dietro di lui e in zona DRS. Ma ancora una volta la Red Bull era molto veloce e Perez era bloccato davanti. Leclerc ci ha provato, ma alla fine non ha evitato errori ed è andato fuori rotta. Ha avuto la fortuna di urtare leggermente la barriera e non ha danneggiato la vettura, ma è dovuto rientrare per cambiare le gomme ed è caduto al 9° posto.
Giro 54/53
Leclerc ha sfondato la barriera della chicane!
È partito di nuovo, di nuovo ai box e poi di nuovo in pista, ma è caduto al nono posto #ImolaGP #F1 pic.twitter.com/242hWCCR8h
– Formula 1 (@F1) 24 aprile 2022
Con la pressione finalmente alle spalle, i piloti della Red Bull Racing sono finiti uno dopo l’altro, con Max Ferstappen che ha ottenuto la grande vittoria e Sergio Perez che ha terminato l’importantissimo 1-2. Lando Norris “dal nulla” ha portato la McLaren al 3° posto e al podio. George Russell è arrivato 4°, dopo aver consegnato un ultimo round di combattimenti epici con Valteri Botas, che era 5°. Charles Leclerc alla fine è arrivato 6°, seguito da Chunonda, Vettel, Magnussen e Stroll.
La prossima gara è il Gran Premio di Miami che si terrà dal 6 all’8 maggio.
Risultati GP Emilia-Romagna

“Appassionato di televisione. Evangelista di alcol per tutta la vita. Esperto di musica certificato. Scrittore impenitente. Specialista di Internet orgoglioso. Fan estremo di Twitter.”