Le alluvioni “soffocano” l’Italia: 14 morti e oltre 20mila senza casa

Condividi notizie

Secondo le autorità italiane, l’ultimo bilancio delle vittime dell’ondata di maltempo che ha colpito la regione Emilia Romagna è di quattordici morti e oltre ventimila persone rimaste senza casa.

I soccorritori hanno recuperato questo pomeriggio tre persone morte dal fango nel ravennate. In totale, sono stati registrati gravi disastri in 42 città, mentre 27.000 case sono state tagliate fuori.

Intanto tanti giovani volontari della città di Cesena e dintorni, da oggi supportano i servizi di Protezione Civile e Vigili del Fuoco nell’aiuto alle popolazioni colpite.

A Bologna in breve tempo più di quattromila persone hanno risposto alla richiesta di aiuto volontario presentata dall’amministrazione cittadina. La famosa casa automobilistica Ferrari ha annunciato che stanzierà un milione di euro per aiutare i senzatetto.

Nella città di Faenza molti residenti si sono precipitati ai supermercati per acquistare grandi quantità di cibo, temendo una nuova ondata di maltempo senza precedenti.

Infine, il ministro dell’Istruzione italiano Giuseppe Valditara ha annunciato che chiederà la creazione di un fondo speciale per riparare immediatamente le scuole dell’Emilia Romagna che hanno subito gravi danni a causa delle alluvioni degli ultimi tre giorni.

avversarioordine.gr

Poldi Mazzi

"Appassionato di televisione. Evangelista di alcol per tutta la vita. Esperto di musica certificato. Scrittore impenitente. Specialista di Internet orgoglioso. Fan estremo di Twitter."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *