L’Albania in cima alla lista dei viaggi • KosovaPress

Media italiani: l’Albania in cima alla lista dei viaggi

turista

Leggi a riguardo: 3 minuti.

Anche per l’estate 2024, secondo la rivista italiana manintown.com, l’Albania è in cima alla lista dei viaggi dei turisti italiani che vogliono vacanze al mare e verso destinazioni non lontane dall’Italia.

Se stai pensando di fare un viaggio in Albania quest’anno, ti consigliamo di visitare Agioi Saranda, una delle città con le spiagge più belle del paese. Saranda si trova sulla riviera albanese, in una zona molto strategica dove potrete visitare tutte le meraviglie della costa e dintorni. Questa città costiera è una delle destinazioni turistiche più popolari grazie alle sue splendide spiagge. Cinque esperienze da non perdere durante una vacanza ad Agios Saranda:

1. Vai al castello di Lëkurës

Una delle prime tappe interessanti da includere nel tuo itinerario a Saranda è Leather Castle. Si tratta di un castello situato su una collina, da dove si gode una vista davvero straordinaria sul mare e sul paesaggio circostante. Il Leather Castle fu costruito nel 1573 e lo scopo della sua costruzione era quello di controllare l’area sottostante. Oggi del castello rimangono solo alcune parti, che ospitavano un ristorante e spesso fungevano da location per eventi e cerimonie. 2. Visita le spiagge più belle di Saranda

Agioi Saranda è una delle perle dell’Albania grazie alle acque limpide e limpide che la circondano. Intorno al centro città c’è una spiaggia cittadina circondata da strade pedonali. Le spiagge più belle di questa zona si trovano nel tratto che collega Saranda con Ksamil. Qui puoi visitare la spiaggia di Manastir, la spiaggia di Pulebardha e la spiaggia di Ksamil.

3. Visita al Monastero dei 40 Santi

Questo monastero, a circa 10 minuti di macchina dal centro di Saranda, è dedicato a 40 soldati cristiani che rifiutarono di rinunciare alla loro religione nel 320. Il monastero sorge su una collina ed è stato per lungo tempo luogo di pellegrinaggio. Di questo edificio oggi restano solo i ruderi ancora in piedi dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
4. Visita il sito archeologico di Bouthrotos

Se vi trovate ad Agioi Saranda, potete trovare anche il sito archeologico di Vothrotos, a circa 15 chilometri dalla cittadina. Questa zona si trova all’interno del Parco Nazionale di Bouthrotos ed è stata anche dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1992. Bouthrotos è un’antica città abitata fin dalla preistoria, divenuta poi colonia greca, città romana, città bizantina e poi città veneziana. . regione. Oggi qui si possono ancora trovare i resti di antiche porte, templi e teatri, diversi bagni pubblici, una torre veneziana e un castello.

5. Fai una gita di un giorno a Corfù

Agioi Saranda è un ottimo punto di partenza per visitare, anche nel giro di poche ore, le altre meraviglie dei dintorni. Puoi trascorrere la giornata a Corfù considerando la sua vicinanza alla città. Il viaggio in traghetto da Saranda a Corfù dura da 30 minuti a un’ora e 40 minuti.

Settimio Lombardi

"Esperto del cibo. Specialista della cultura pop. Fanatico della birra. Introverso. Incline agli attacchi di apatia. Appassionato del web certificato."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *