La Commissione dell’Unione Europea approva i fondi italiani per un sistema di stoccaggio elettrico centralizzato di 17,7 miliardi di notizie Euro-ESG

Ascolta questa storia:

Secondo le normative sulle indennità dell’UE, la Commissione europea ha approvato un regolamento italiano per un valore di 17,7 miliardi di euro per sostenere lo sviluppo e il funzionamento del sistema di stoccaggio centrale dell’elettricità. La dimensione è orso per raggiungere l’obiettivo Accordo verde europeo E Pacchetto “Fit for 55”Consentendo l’integrazione di fonti di energia rinnovabile nel sistema elettrico italiano.

Schema italiano

I regolamenti registrati dall’Italia supporteranno la costruzione di un sistema di conservazione dell’energia con una capacità totale di oltre 9 GW/71 GWH. I regolamenti durano fino al 31 dicembre 2033.

Lo scopo delle sue dimensioni è di facilitare l’integrazione di fonti di energia rinnovabile (“RES”) nel sistema elettrico italiano. La generazione di elettricità da fonti di energia rinnovabile non coincide sempre con il tempo della domanda di elettricità. Il sistema di conservazione dell’energia consente all’elettricità in eccesso di conservare l’eccesso di elettricità durante l’eccesso di produzione e di usarla durante la scarsità, il che significa che le restrizioni alle energie rinnovabili e la necessità di produrre elettricità aggiuntiva attraverso programmi ma programmati (ad es. Power senarty con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili con fossili fossili che possono essere programmati ma ambiente (ad esempio carburante)), ridotti.

Come parte delle regole, l’assistenza è nella forma pagamento annuale Coprire gli investimenti e i costi operativi Allo sviluppatore di stoccaggio elettrico. I beneficiari sono scelti come parte di una procedura di gara competitiva, trasparente e discriminatoria, in cui gli sviluppatori di stoccaggio elettrico competono in base alle offerte relative alla più bassa quantità di assistenza richiesta per quantità di capacità offerta.

Questo sistema è aperto a tutte le tecnologie che soddisfano i requisiti di prestazione determinati dall’operatore del sistema di trasmissione italiano (“TSO”) e approvati dal regolatore di energia italiano. Elenco della tecnologia di conservazione dell’elettricità che soddisfa i requisiti rivisti ogni due anni per tenere conto degli sviluppi tecnologici. La tecnologia che soddisfa gli attuali requisiti include la memoria elettrochimica degli ioni di litio e la memoria pompate dall’acqua.

Come parte delle dimensioni, il nuovo lo farà “Piattaforma di trading temporanea” organizzato. Questa piattaforma combina la capacità di archiviazione e offre terze parti sotto forma di prodotti standardizzati. I beneficiari di queste azioni sono tenuti a fornire risorse di archiviazione su questa piattaforma. ÜnB determina quindi le risorse di archiviazione fisica per eseguire un contratto di tempo diviso e quindi ottimizzare l’uso delle risorse di archiviazione disponibili. Questa piattaforma consentirà ai produttori di energia rinnovabile di utilizzare un sistema di stoccaggio supportato dalle dimensioni per modificare la loro produzione di elettricità direttamente dal tempo di produzione in eccesso alla scarsità.

Valutazione della commissione

La Commissione ha esaminato le normative specificamente in conformità con i regolamenti di indennità dell’UE Articolo 107 (3) (c) Contratti per il funzionamento dell’Unione Europea (“TFEU”), che consente ai paesi membri di sostenere lo sviluppo di determinate attività economiche in determinate condizioni e 2022 Linee guida per l’assistenza statale per la protezione climatica, ambientale ed energetica (“Ceeag”).

Articoli correlati: A2A e Enfinity Global Sign PPA per 97 MW Solar Energy in Italia

La commissione lo ha scoperto

  • Questa misura facilita lo sviluppo dell’attività economica, in particolare il sistema di stoccaggio dell’elettricità. Inoltre, le regole necessario e appropriato Per accelerare gli investimenti nello stoccaggio di elettricità. Allo stesso tempo, ciò supporta gli obiettivi di importanti iniziative politiche dell’Unione europea come accordi europei e “accordi verdi europei”.Adatto per il pacchetto 55 ′.
  • Schema proporzionalePoiché l’importo dell’assistenza in conformità con i requisiti di finanziamento effettivi e le necessarie misure di prevenzione della sicurezza vengono presi al minimo per limitare gli aiuti, inclusa la procedura di offerta per l’assistenza.
  • L’aiuto ne ha uno IncentivoPerché le strutture di stoccaggio finanziate non possono essere finanziate senza supporto pubblico.
  • L’aiuto Effetto positivo La potenziale concorrenza e la distorsione commerciale nell’UE sono maggiori.

Su questa base, la Commissione approva il regolamento italiano in conformità con le normative sulle indennità dell’UE.

Marinella Fontana

"Specialista dell'alcol. Appassionato risolutore di problemi. Esperto di musica freelance. Pioniere del cibo malvagio. Appassionato di Twitter."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *