Italia: Terremoto a Napoli | Tecnologia



21 maggio 2024 07:03Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2024 14:59

La serie di terremoti ha causato preoccupazione tra i residenti, molti dei quali hanno lasciato le loro case spaventati e hanno dormito in macchina e all’aperto.

Nella sua zona sono state registrate una serie di strutture sismiche Napoli, in Fattoria Flegrea. Il più grande è stato registrato alle 20:10 (ora italiana; 21:10 ora greca) ed ha avuto una magnitudo di 4,4 gradi, con una profondità di campo di tre chilometri. Successivamente si verificarono una serie di piccoli terremoti.

Come hanno annunciato le autorità, questo è il più forte terremoto presente sul territorio da quarant’anni.

Le persone lasciano le loro case e pianificano di dormire in macchina o all’aperto. Sulla base delle informazioni, ai residenti del vecchio edificio è stato chiesto di starne lontano come misura precauzionale.

I Campi Flegrei furono costruiti su “supervulcani”. Nell’area si sta verificando un lento ma costante sollevamento del terreno, a causa del magma vulcanico molto più profondo.

Le scosse delle ultime ore sono state avvertite in tutto il napoletano. Al momento non si registrano feriti o gravi danni materiali.

Le notizie di oggi:

Meteo: Martedì nuvoloso, polveroso e caldo

Incendio all’Accademia: trovato morto il fratello

Usa: l’azienda di Trump registra perdite per centinaia di milioni

Segui antenna.gr su Google News e sii il primo a conoscere tutte le novità!

E’ proibito riproduzione di questo articolo, senza riferimento alla fonte antenna.gr (con collegamento attivo ad antenna.gr)



Poldi Mazzi

"Appassionato di televisione. Evangelista di alcol per tutta la vita. Esperto di musica certificato. Scrittore impenitente. Specialista di Internet orgoglioso. Fan estremo di Twitter."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *