30 anni Sani Festival: una storia d’amore per lei musica e arte, che è un ponte tra turismo e cultura. Il festival di quest’anno ospiterà il fulcro della celebrazione, che sarà va dal 9 luglio al 20 agostoil più grande evento musicale del paese, il concerto di compleanno del tenore più amato al mondo, Andrea Bocelli.
Un’idea audace è nata nel 1992 a Collina Sani si sta evolvendo dalle prime melodie di Jazz on the Hill in una delle istituzioni culturali più importanti. Tre decenni, 385 concerti, spettacoli, eventi: qui sorgono leggende della musica e giovani creatori di tutto il mondo, artisti greci sulle loro stesse orme trent’anni sul palco del Sani Festival Festival.
Quest’anno il Colle dei Sani ospiterà concerti stranieri e greci. Leggende dal vivo della scena jazz, pop e rock che tornano dopo decenni in Grecia: Chucho Valdés, Paquito D’Rivera, Al Di Meola, Jack Savoretti, Bob Geldof.
La musica rock e pop per la prima volta è entrata nel repertorio musicale del festival, un’istituzione in continua crescita. Allo stesso tempo, due produzioni greche sono state appositamente pensate per celebrare il 30° anniversario di un’istituzione che innova e crea, con partecipazione dei principali attori greci: Manolis Mitsias, Christos Thivaios, Eleni Tsaligopoulou, Penny Baltatzi, Dimitris Bassis, Rena Morfi, Doros Demosthenous, Rita Antonopoulou, Costas Thomaidis, Kalliopi Pouska.
Il festival musicale si concluderà con un concerto iconico, e sul palco del Sani Festival apparirà un artista leggendario, il cantato Andrea Bocelli, raggiungibile a piedi da un pubblico ristretto che si godrà lo spettacolo musicale più atteso dell’estate!
Programma in dettaglio:
Riunione di Chucho Valdes e Paquito D’ Rivera – 9 luglio
Chucho Valdes e Paquito D’ Rivera .Riunione
FESTA DEI SANI
JAZZ IN COLLINA
Due leggende della musica afro-cubana, Chucho Valdés e Paquito D’Rivera, tornano insieme 40 anni dopo, per alzare il sipario sul Sani Festival di quest’anno, con Sani Hill che è una delle poche tappe di un tour internazionale. Chucho Valdés, pianista, compositore e fondatore della band Irakere – una delle band più importanti nella storia dell’isola caraibica – e Paquito D’Rivera, sassofonista, compositore e clarinettista, contano i decenni di amicizia e musica. Hanno lavorato insieme all’Havana Music Theatre e all’Orquesta Cubana de Msica Moderna, che Paquito gestiva prima di formare Irakere nel 1973, e si separarono nel 1980, dopo che Paquito D’Rivera fu esiliato e si trasferì a New York. Se sommiamo i premi che ognuno di loro ha ricevuto, contano oltre 25 Grammy e Latin Grammy, tra molte altre differenze notevoli. Oggi si sono riuniti per un’esibizione dal vivo con successi di jazz latino, un repertorio di classici latinoamericani, oltre a nuove composizioni dal loro ultimo album, “I Missed You Too”.
Diego Urcola | trombettista, Jose A. Gola | basso, Dafnis Prieto | batteria, Roberto Vizcaino Jr. | Crosta.
Al Di Meola Acoustic Trio – 17 luglio

Al Di Meola Trio Acustico
FESTA DEI SANI
JAZZ IN COLLINA
Al Di Meola, uno dei chitarristi più importanti del nostro tempo, segnerà il secondo concerto di Jazz on the Hill per il 2022, tornando in Grecia dopo 20 anni. La sua musica si concentra su ritmi ritmici intricati combinati con melodie liriche provocatorie e armonie sottili, che lo hanno sempre affascinato nella sua illustre carriera che dura da oltre quattro decenni.
Al Di Meola ha vinto numerosi premi, tra cui quattro dischi d’oro, vendite di oltre sei milioni di dischi in tutto il mondo, il Miles Davis Award, il BBC Lifetime Achievement Award e numerose nomination e premi ai Grammy. Ha anche ricevuto più volte il premio più importante per chitarrista: un totale di 12 premi nei sondaggi di Guitar Player Magazine, a seguito dei quali è stato inserito nella top list delle Great Galleries.
Jack Savoretti – 23 luglio

Jack Savoretti
FESTA DEI SANI
VOCE INTERNAZIONALE
Artista popolare e amato in Grecia, Jack Savoretti è salito sul palco del Sani Festival per eseguire alcune delle sue famose canzoni, che sono state molto alla radio negli ultimi anni! Jack Savoretti e la sua band includono Sani Hill nella stazione del loro tour estivo “Europiana”, dopo l’uscita dell’omonimo album numero 1 nel giugno 2021 e la sua uscita integrale, “Europiana Encore” nel 2022.
“Europiana” è il titolo e la parola che ha coniato per trasmettere lo spirito della canzone e la brillante influenza che porta. Secondo Jack Savoretti “Europiana non è un genere musicale ma riferimento e ispirazione e l’emozione che evoca. Questa è la musica estiva della mia infanzia, fatta per oggiInsieme alla nuova musica, ci godremo vecchi successi d’oro come “What More Can I Do”, “Greatest Mistake”, “Love Is On The Line”, “Who’s Hurting Who”, “Too Much History” e molti altri. .
Bob Geldof e Bobkatz – 30 luglio

Bob Geldof e Bobkatz
FESTA DEI SANI
VOCE INTERNAZIONALE
Pronti ad arricchire lo spettacolo, Bob Geldof e Bobkatz faranno un’escursione a Sani Hills per suonare un po’ di rock la sera d’estate del 30 luglio. È meglio conosciuto come il cantante del gruppo rock irlandese The Boomtown Rats negli anni ’70 e ’80, così come il movimento punk rock. Le sue canzoni “Rat Trap” e “I Don’t Like Mondays” hanno raggiunto la vetta delle classifiche britanniche e mondiali e durante la sua carriera ha collaborato con molte leggende del rock come David Flomour e Thin Lizzy dei Pink Floyd.
Ha iniziato le sue esibizioni da solista nel 1986 ed è meglio conosciuto per il suo ruolo da protagonista in Pink Floyd – The Wall dei Pink Floyd del 1982. I contributi di Geldof all’attivismo furono significativi nel 1984, con la fondazione del supergruppo di beneficenza Band Aid per raccogliere fondi per affrontare il carestia che ha colpito l’Etiopia e come organizzatore di concerti Live Aid. Per il suo lavoro filantropico, Geldof è stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta II ed è stato anche nominato per il Premio Nobel per la Pace.
Bob Geldof | canzone, chitarra / Jim Clarke | canzone, percussioni / Pete Briquette (Patrick Cusack) | basso, voce / John Turnbull | chitarra, voce / Alan Dunn | Chiave / Robert Loveday | chitarra, voce.
Cantico dei Cantici: 30 anni di record – Colline e mari – 6 agosto

VARIAZIONE DELLA GRECIA
Una rassegna storica dei 30 anni del Festival Sani che attraverso la sua programmazione artistica, con partecipazioni artistiche individuali, concerti e omaggi ha presentato l’intero patrimonio artistico delle creazioni d’arte contemporanea del nostro Paese. Un memoriale e allo stesso tempo un tributo a tutte le creazioni musicali del 20° e 21° secolo che incorporano le idee culturali greche moderne, ma allo stesso tempo sono uno degli elementi più riconosciuti a livello internazionale dell’estetica greca.
Un programma artistico che attiva i sensi e la memoria, facendo tornare una dolce nostalgia nei nostri luoghi preferiti. Concerti grandiosi e unici che ci portano per le strade dell’arte popolare e del canto, basati sulle creazioni e sui canti dei più grandi compositori greci, come: Mikis Theodorakis, Manos Hadjidakis, Vassilis Tsitsanis, Stavros Xarchakos, Manolis Chiotis, Manos Loizos, Dimos Moutsis, Thanos Mikroutsikos, Giannis Spanos, George Zambetas, ecc., ma anche importanti poeti greci come Ephid, Manolis Anagnostakis, Nikoukaios, Manos Eleftheriou, Lefteris Papadopoulos e altri.
Manolis Mitsias, Christos Thivaios, Eleni Tsaligopoulou, Penny Baltatzi | canzone / Manolis Androulidakis direzione musicale – orchestrazione / Stathis Savvidis direttore d’orchestra folk / Giannis Karasavvas direzione sinfonica bouzouki / Partecipa all’orchestra folk e alla sinfonia bouzouki.
Progetto Mediterraneo: Grecia e mondo – 13 agosto

VARIAZIONE DELLA GRECIA
Un viaggio sulle sponde e sugli angoli del Mediterraneo, un abbraccio di musica di culture affini, un omaggio al Sani Festival che nei suoi 30 anni di viaggio ha glorificato il multiculturalismo attraverso la sua antologia musicale di canzoni greche contemporanee e la sua eclettica vicinanza al Mediterraneo ma anche suoni dell’Europa occidentale. La proiezione delle tracce artistiche della storia del Festival Sani che bilancia armoniosamente estroversione e sostegno alla creazione artistica greca.
Un programma multi-raccolta con interpretazioni in greco ma anche in lingue straniere, con brani amati sia nel nostro paese che all’estero. Audio da tutto il Mediterraneo (Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Paesi Arabi, Israele), brani di simboli musicali internazionali che convivono e commerciano con melodie greche e canzoni greche tradotte in altre lingue. Un concerto fresco, dinamico e nostalgico allo stesso tempo. Un concerto unico che profuma di sole, mare, Grecia e Mediterraneo.
Dimitris Bassis, Rena Morfi, Doros Demosthenous, Rita Antonopoulou, Costas Thomaidis, Kalliopi Pouska | canzone / Manolis Androulidakis direzione musicale – orchestrazione / Partecipa a orchestre di fiati, archi e percussioni.
Andrea Bocelli – 20 agosto

A proposito di Andrea Bocelli
STEFANO MARINO
ONDA CLASSICA
Il tenore più amato al mondo, Andrea Bocelli, firma l’ultima giornata del vivace Sani Festival il 20 agosto, l’evento musicale più atteso dell’estate! Riconosciuto come il principale simbolo della vasta tradizione canora italiana, è riuscito a portare la musica classica ai vertici delle classifiche mondiali, con album come “Romanza”, “Arie Sacre”, “S” e “Believe”. Il suo prestigio musicale è evidente nei numerosi premi che ha ricevuto, tra cui un Golden Globe. Il cantante che ha battuto ogni record con concerti sold out in tutto il mondo. Durante la sua illustre carriera ha collaborato con numerosi artisti di spicco come Franco Zeffirelli, Celine Dion, Elton John, Dua Lipa e Ed Sheeran.
Celine Dion ha detto della sua voce: “Se Dio canta, la sua voce deve suonare come quella di Andrea BocelliNel 2020, nel pieno di una pandemia, il “direttore d’orchestra” ha presentato nel duomo abbandonato di Milano “Music for Hope”, uno dei più grandi spettacoli di musica live streaming di tutti i tempi. Dopo aver ammirato la sua carriera, Festival Sani sente un grande onore di accogliere artisti di questa formazione in un concerto che segnerà 30 anni di storia del Festival!Con l’Orchestra di Stato di Salonicco.
Informazioni: Tutti gli eventi si svolgono al Bukit Sakis alle 21:30. Maggiori informazioni su www.sanifestival.gr.
Seguilo News247.gr su Google News ed essere il primo a conoscere tutte le novità

“Esperto del cibo. Specialista della cultura pop. Fanatico della birra. Introverso. Incline agli attacchi di apatia. Appassionato del web certificato.”